XXVI Congresso Nazionale AIDA
Presidente del Congresso
Saturnino Gasparini
Coordinatore Comitato Scientifico del Congresso
Gian Luigi Giovene
Coordinamento Organizzativo
Domenico Piccolo
Comitato Scientifico del Congresso
- Stefano Calvieri
- Valerio Cirfera
- Alessandro Martella
- Giovanni Menchini
- Giovanni Pellacani
- Ketty Peris
- Diego Pini
- Cecilia Pravettoni
- Lucia Villa
- Gianni Virno
Presentazione
AIDA 2017: dal Dermatologo 2.0 al Congresso 2.0
Dopo oltre un decennio il Congresso Nazionale AIDA fa il suo ritorno nella Capitale, impareggiabile occasione per ritrovarsi tutti nei tecnologici spazi congressuali del Barcelò Aran Mantegna. Mai come quest'anno AIDA si è impegnata per innovare il format dell'evento, per far interagire e coinvolgere attivamente i partecipanti nello svolgimento delle sessioni scientifiche del congresso.
Fortemente volute dal Presidente Saturnino Gasparini, che vede nella modernizzazione della comunicazione e nel coinvolgimento diretto della platea la sua principale mission, sono nate sessioni davvero innovative, quali:
- "Just do it" - una sorta di orazione a fare da noi ciò che troppo spesso demandiamo ad altre figure professionali o semplicemente ad altri colleghi
- "Faccia a Faccia" di vespiana memoria, dove importanti opinion leaders si confronteranno tra loro e con il pubblico su tematiche quantomai attuali, spesso scottanti e contrastanti della pratica dermatologica quotidiana.
- "l'Angolo della discussione" - per approfondire direttamente con il relatore gli argomenti del suo intervento in uno spazio dedicato.
Non mancheranno ovviamente corsi dedicati alla dermatologia estetica e correttiva, alle problematiche di dermatologia legale e - dopo lo straordinario successo dell'anno scorso - quello sulle emergenze in ambulatorio.
E non è tutto!
Al prossimo Nazionale AIDA parleremo anche di FUTURO, del futuro della nostra professione partendo proprio dal presente... Insomma, sarà un congresso unconventional!
Crediti Formativi
Il Congresso è stato accreditato dal Provider A.I.D.A. (ID n. 3910) presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina.
Sala Plenaria
- Mercoledì 24 maggio - ID. 3910/190531 Ediz. 1 (1,5 Crediti ECM)
- Giovedì 25 maggio - ID. 3910/190532 Ediz. 1 (2,4 Crediti ECM)
- Venerdì Mattina 26 maggio - ID. 3910/190 533 Ediz. 1 (0,9 Crediti ECM)
- Venerdì Pomeriggio 26 maggio - ID. 3910/190534 Ediz. 1 (1,2 Crediti ECM)
- Sabato 27 maggio - ID. 3910/190535 Ediz. 1 (1,2 Crediti ECM)
Sala A
- Giovedì Mattina 25 maggio - ID. 3910/190536 Ediz. 1 (4 Crediti ECM)
- Giovedì Pomeriggio 25 maggio - ID. 3910/190537 Ediz. 1 (3 Crediti ECM)
- Venerdì Mattina 26 maggio - ID. 3910/190538 Ediz. 1 (4 Crediti ECM)
- Venerdì Pomeriggio 26 maggio - ID. 3910/190539 Ediz. 1 (4,9 Crediti ECM)
Tipologia
Attività formativa residenziale
Discipline
- Professione accreditata: Medico Chirurgo
- Discipline accreditate: Allergologia ed Immunologia clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dermatologia e Venereologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina Generale (Medico di Famiglia), Medicina Legale, Oncologia
Recapiti
Barcelò Aran Mantegna Roma |
Contatti
Joining People Srl
Telefono +39 06 2020227 | |
Fax +39 06 20421308 | |
Richiesta informazioni |
Download
Download
XXVI AIDA - Programma Scientifico preliminare
XXVI Congresso Nazionale AIDA - Programma Scientifico preliminare
Download