Emangiomi infantili, conoscerli per gestirli al meglio

07 - 07 febbraio 2022 Altri eventi - Evento Online

Emangiomi infantili, conoscerli per gestirli al meglio

In concomitanza della XXI Giornata mondiale contro il cancro infantile, International Childhood Cancer Day - ICCD, O.Ma.R. Osservatorio Malattie Rare in partnership con FattoreMamma e con il contributo non condizionante di Pierre Fabre ha il piacere di presentare, attraverso una conferenza stampa online, la campagna digital “EMANGIOMI INFANTILI, CONOSCERLI PER GESTIRLI AL MEGLIO” che ha l’obiettivo di sensibilizzare i genitori sugli emangiomi infantili, ma anche di coinvolgere gli specialisti e le istituzioni.

L’emangioma infantile è un tumore vascolare benigno causato da una proliferazione incontrollata delle cellule endoteliali vascolari. Spesso gli emangiomi infantili non destano particolare preoccupazione e richiedono soltanto un attento monitoraggio della lesione cutanea, ma in circa il 12% dei casi, soprattutto nelle forme multiple o segmentali, possono presentare delle complicanze.

I casi a maggior rischio sono quelli in cui l’emangioma, a seconda della sua sede, può dare luogo a danni funzionali, mettere a repentaglio la vita o quelli in cui la lesione cutanea può andare incontro ad ulcerazione o esitare in un danno estetico permanente.

LINK PER LA DIRETTA ZOOM: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_rQ5feKDXQoKHwbPFHdywbw

LINK PER LA DIRETTA FACEBOOK: https://fb.me/e/2YQVii7rf

Recapiti

Evento Online

Contatti

OMAR - FattoreMamma

Telefono non disponibile

Ultima comunicazione ai soci

Verbale riunione Consiglio e del Comitato Scientifico 15 aprile 2025

Il giorno 15 aprile 2025 alle ore 19.30, è riunito e regolarmente convocato telematicamente a norma di Statuto, il Consiglio Direttivo ed anche il Comitato Scientifico S.I.Der.P. per trattare il seguente ordine del giorno:...

30 aprile 2025Continua a leggere

Corsi Fad in programma

Expert lecture SIDerP

Sono in totale 15, 3 per ogni coppia di incontri crediti formativi

Vedi i dettagli del corso