Le malattie rare in dermatologia pediatrica
L’interesse per le malattie rare in Italia e in Europa è sempre maggiore ed
è diventato una vera priorità sanitaria: numerose strutture ospedaliere
ed universitarie hanno attivato ambulatori dedicati.
Le Società Scientifiche hanno creato gruppi specifici, le Regioni hanno
identificato da tempo i centri di riferimento. Inoltre, è stata istituita da
5 anni una Rete Europea delle Malattie Rare della cute, ERN-Skin.
Con molto piacere sottolineo una novità nel programma di quest’anno, due sessioni congiunte con la Società Italiana di Dermatologia Pediatrica, SIDerP, con l’obiettivo di rafforzare sempre più l’impegno a crescere insieme affrontando dermatosi e patologie sistemiche rare con manifestazioni cutanee.
Siamo giunti alla 18° Edizione. Il gruppo dei partecipanti si è consolidato negli anni e l’evento prosegue conservando nel mio cuore e, sono certa, anche nei cuori di chi lo ha conosciuto, la memoria del grande amico Mauro Paradisi. Questa Memoria è concretizzata da due anni con l’organizzazione di una “Sessione Mauro Paradisi” dedicata ai giovani con premi per le migliori presentazioni. Lo scopo di questa sessione è quello di stimolare i giovani dermatologi a conoscere le Malattie Rare e a migliorare le conoscenze per poter occuparsi dei pazienti e accompagnare le famiglie nei loro percorsi complessi.
“Rari ma forti insieme” è lo slogan di queste Giornate.
Recapiti
Crowne Plaza Via Aurelia Antica, 415, 00165 Rome St. Peter’s | |
http://www.ideagroupinternational.eu/ |
Contatti
iDea Congress
Telefono 06 36381573 | |
Fax 06 36307682 | |
Richiesta informazioni |